Anthurium Clarinervium

50,00

  • Diametro 17 cm
  • Ama la luce ma non diretta
  • Non ama i ristagni
  • La sua temperatura ideale si aggira fra i 18 e i 25°C.

Consegna disponibile SOLO IN LOMBARDIA, il prezzo non comprende il vaso

1 disponibili

Descrizione

Anthurium Clarinervium

Anthurium clarinervium, membro della famiglia delle Araceae, è una pianta d’appartamento definibile tranquillamente come “mozzafiato” grazie al suo fogliame fuori dal comune. È infatti caratterizzato da grandi foglie verde scuro, cuoriformi, profondamente lobate e con delle venature bianche che contrastano nettamente con la lamina, rendendolo unico e spettacolare. La cosa ancora migliore? Le foglie hanno una texture vellutata che le rende sia esteticamente più belle, sia piacevoli al tatto.

Da non trascurare sono anche i fiori a spata, che sbucano dalle foglie arricchendo ancora di più l’immagine di questa meravigliosa pianta.

Ama la luce, ma non diretta. L’ideale per lei sono infatti zone di luce solare filtrata. In inverno però questa situazione cambia, con l’aumentare delle ore di buio rispetto a quelle di luce, un pochino di luce diretta diventa gradita!

È indispensabile sottolineare anche come detesti i ristagni idrici, proprio per il motivo di cui vi abbiamo appena parlato. Quindi dopo aver irrigato bisogna assicurarsi che la pianta riesca a drenare l’acqua in eccesso. Per sapere quando è il momento di bagnare è sufficiente adottare il classico “metodo del dito”, cioè basta inserire un dito a qualche centimetro di profondità nel terreno e se questo sarà asciutto potremo procedere. È infatti importante garantirle un buon livello di umidità. In inverno è necessario prestare attenzione all’aria resa secca dal riscaldamento di casa andando a vaporizzare frequentemente le foglie.

La sua temperatura ideale infatti si aggira fra i 18 e i 25°C. Può resistere anche a temperature leggermente inferiori, circa sui 15°C ma è meglio non sottoporla per troppo tempo ad uno stress simile. Anche l’eccessivo caldo può danneggiare la pianta, prestiamo quindi attenzione a garantirle un ambiente che non raggiunga i 40°C estivi.