Descrizione
Calathea Orbifolia Scura
Calathea Orbifolia è una pianta particolarmente decorativa appartenente alla famiglia delle Marantacee. Le foglie sono verde chiaro con striature verde più scuro sulla pagina superiore, color porpora su quello inferiore. Questa calathea prospera in un angolo umido e ombroso e necessita tanto di nebulizzazioni regolari quanto di annaffiature moderate. Nei mesi estivi bagnatela una volta alla settimana per mantenere umido il terriccio; d’inverno limitatevi ad annaffiare una volta ogni due settimane e lasciate che il terriccio si asciughi completamente prima di bagnare di nuovo.
Andrebbe piantata in un vaso colmo di terriccio sabbioso e molto drenante: un drenaggio abbondante è necessario per consentire all’acqua di defluire liberamente, evitando così che le radici marciscano. Se la pianta è esposta all’aria troppo fredda o secca, noterete che le foglie ingialliscono e cadono.
Se amate le piante strane, non potrete fare a meno di coltivare la Calathea orbifolia. Le Calathee sono fantastiche piante d’appartamento provenienti dal Sud America, appartenenti alla famiglia delle Marantaceae. Ci sono tante specie e varietà di Calathee, tutte con foglie molto decorate come la Calathea majestica o la Calathea zebrina, alcune producono anche delle fioriture colorate come la Calathea crocata. Noi abbiamo scelto la Calathea orbifolia, originaria della Bolivia, per le sue bellissime foglie decorative allungate che ne fanno una pianta d’appartamento irrinunciabile.
Essendo una pianta tropicale, abituata ad alte temperature, cresce perfettamente in appartamento anche in posizioni non particolarmente luminose. Si adattano bene in zone semi ombreggiate e vanno protette dai raggi solari diretti. In particolare in estate quando il calore del sole potrebbe ustionare le foglie. Se è vicina a una finestra possiamo proteggerla con una tenda leggera.Teme il freddo e va protetta dalle correnti d’aria gelide. Quindi evitiamo posizioni vicino a portefinestre che si aprono spesso in inverno.
Dopo l’acquisto possiamo rinvasare la Calathea orbifolia scura con un terriccio specifico per piante verdi d’appartamento. Avendo cura di stendere uno strato di ghiaia o di argilla espansa sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso e proteggere le radici. Per mantenere al meglio le foglie della Calatheadobbiamo prevedere una concimazione con cadenza regolare nel corso di tutto l’anno.
Possiamo utilizzare un concime liquido da aggiungere all’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni in primavera e in estate e 1 volta al mese in autunno e in inverno. In alternativa possiamo utilizzare un concime granulare a lenta cessione per piante verdi, da reintegrare ogni 3-6 mesi a seconda del fertilizzante acquistato.
Attenzione agli eccessi idrici poiché teme i marciumi radicali. Cerchiamo di fare in modo che il terriccio non sia sempre umido ma mai troppo zuppo. Controlliamo con un dito l’umidità del terriccio contenuto nel vaso e irrighiamo solo quando è asciutto. In inverno, quando i riscaldamenti sono accessi, è importante vaporizzare le foglie della Calathea orbifolia scura per mantenere sempre in forma la pianta. Sia per l’irrigazione sia per la vaporizzazione sarebbe meglio utilizzare acqua non calcarea.
La Calathea preferisce un terreno umido ma mai bagnato. Per ottenere un buon drenaggio dell’acqua dal contenitore di coltivazione provate ad utilizzare un terriccio con un buon elemento drenante, come perlite, argilla espansa, lapillo vulcanico, corteccia, oltre ad una parte di sostanza organica. Il composto deve essere leggero e ben sciolto. Le Calathea non vogliono un terreno eccessivamente asciutto. Per non commettere errori, ogni due o tre giorni, infilate un dito nel terreno per vedere se è asciutto. In caso affermativo, innaffiate abbondantemente, assicurandovi che l’acqua in eccesso fuoriesca dal vaso.
- ⌀ 12
- Il prezzo include solo la pianta e non il vaso